Atti generali

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 12 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale

1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.

2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati. 

Modello 231

Con verbale n. 1/2021 del 17/02/2021 il Consiglio di Amministrazione di CLARA SPA ha approvato il Modello di Organizzazione e Gestione della società ai sensi del D.lgs. 231/2001 (in breve MOG), sistema che intende garantire lo svolgimento delle attività aziendali nel rispetto della normativa vigente e delle prescrizioni contenute nelle procedure aziendali, con lo scopo di prevenire la commissione di reati all’interno della società oltre che di esimere la medesima dalla responsabilità amministrativa in cui incorrerebbe nell’ipotesi in cui alcune specifiche fattispecie di reato venissero commesse nell’interesse o a vantaggio di CLARA SPA.

Tutti coloro che operano all’interno dell’organizzazione o collaborano con essa, compresi i fornitori, sono tenuti ad attenersi alle pertinenti prescrizioni del MOG, consultabile di seguito:

Modello 231

Inoltre, con medesimo verbale in data 17/02/2021, il Consiglio di Amministrazione ha nominato l’Organismo di Vigilanza in persona del dott. Pietro Buzzi, incaricato di vigilare sull’attuazione del MOG e rintracciabile al seguente punto di contatto: odv@clarambiente.it

 

Contenuto inserito il 09-04-2021 aggiornato al 09-04-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
via A. Volta n. 26/a - 44034 Copparo (FE)
PEC clara@pec.clarambiente.it
Centralino +39 0532 389111
P. IVA 01004910384
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: